Gruppo professionale Giardinieri paesaggisti esperti in giardini naturali

La Fondazione Natura & Economia certifica le aziende di giardinaggio e paesaggistica, consentendo loro di ottenere un attestato di qualità per il loro impegno nel campo della progettazione e della manutenzione di giardini naturali. Il certificato funge da ponte tra il giardinaggio e il paesaggismo convenzionali e la progettazione esclusiva di giardini naturali. In questo modo potrete dimostrare ai vostri clienti la vostra competenza nel campo dei giardini naturali e differenziarvi dalle altre aziende.

Nota: questa è la certificazione per l'azienda di giardinaggio e paesaggistica e non per la sede aziendale. Se desiderate certificare la vostra sede aziendale, qui trovate ulteriori informazioni e il modulo di richiesta corrispondente.

La certificazione è aperta alle aziende di architettura paesaggistica che soddisfano i criteri richiesti. Il principio di base è il seguente: l'azienda impiega un certo numero di specialisti nel campo della progettazione di giardini naturali e, al momento della richiesta, deve dimostrare di aver realizzato almeno tre aree verdi negli ultimi tre anni o di averle curate secondo le linee guida del «giardino naturale». I requisiti e le linee guida dettagliati sono riportati ne modulo di richiesta.

Oggi la Fondazione Natura & Economia conta più di 600 membri certificati con aree naturali. Un team di esperti e un consiglio di fondazione composto da rappresentanti del mondo economico, politico ed ecologico garantiscono da oltre 20 anni l'elevata credibilità del certificato.

 

Costo della certificazione:

La certificazione avviene su richiesta. L’apposito modulo deve essere inoltrato a uno dei tre Uffici della Fondazione (Lucerna, Montreux e Tenero-Contra).

Le certificazioni sono di competenza del Consiglio di fondazione, che si riunisce quattro volte l’anno.

Le decisioni sono trasmesse in tempi brevi. I beneficiari ricevono un’attestazione ufficiale. Ottengono visibilità tramite il portale web della Fondazione.

Su richiesta si offre un comunicato stampa. Se del caso la Fondazione programma una conferenza stampa, con consegna ufficiale del Certificato da parte di un membro del Consiglio di fondazione (prestazione fatturata).

La Fondazione svolge un’intensa opera di informazione; destinatari sono gli enti Certificati, oltre 5'000 tecnici e addetti del settore, i servizi della Confederazione e dei Cantoni, i Comuni e le organizzazioni per la protezione dell’ambiente. I beneficiari del label di qualità possono contare su un’importante promozione dell’immagine.  Con la sua esperienza nel settore della comunicazione la Fondazione è a disposizione di chi desideri sviluppare le relazioni pubbliche.

Rispetto ad altri certificati, i costi per ottenere il nostro riconoscimento sono contenuti. Per i membri di JardinSuisse la tassa di certificazione ammonta a CHF 1'500 (IVA esclusa), per le altre aziende di giardinaggio e paesaggistica a CHF 3'000 (IVA esclusa). La quota annuale (dovuta a partire dal secondo anno) è di CHF 300 (IVA esclusa), mentre per i membri di JardinSuisse è pari alla metà di tale importo. Questi prezzi contenuti sono possibili grazie ai nostri fondatori e partner di progetto, che coprono una parte significativa delle spese della fondazione.

Dopo la certificazione:

Ricertificazione ogni cinque anni

Il Certificato della Fondazione Natura & Economia ha una validità di cinque anni. Alla scadenza si procede a un riesame del sito.